Come si provvede allo smaltimento toner e cartucce stampanti

30 Aprile 2015|Pubblicato in: Smaltimento stampanti, Smaltimento toner

smaltimento cartucce e tonerOggi tutte le aziende che producono materiale elettrico ed elettronico, quindi anche stampanti, cartucce e toner, devono avere ben presente che per lo smaltimento delle stesse esistono determinate procedure obbligatorie.

Non si possono gettare stampanti e toner in discarica né le pile con batteria al piombo, o tantomeno telefonini o tablet rotti o vecchi. Lo smaltimento di toner e cartucce delle stampanti deve essere effettuato in maniera conforme alle regole e da aziende specializzate nello smaltimento, che prevede la separazione delle varie componenti del prodotto e la conseguente trasformazione per il riciclo totale della stampante o del toner.

Allo stesso tempo, e di conseguenza, avviene anche lo smaltimento dei toner, che non possono essere assimilati ai rifiuti solidi urbani ma vanno smaltiti da aziende specializzate che devono raccogliere presso le case produttrici o le altre aziende che utilizzano in maniera massiva cartucce e toner, in appositi box, previa compilazione di un dettagliato formulario. Ritirate toner, cartucce stampanti, si passa poi alla fase della “rigenerazione” e del riciclo delle stesse, che, nel caso delle cartucce, ad esempio, prevede che le parti usate siano sostituite con parti nuove, riempite con povere ed inchiostro corrispondente e sigillate.

Rispondi


Puoi usare i seguenti tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*