Raccolta e smaltimento RAEE, cosa fare per ridurre l’impatto inquinante?
17 Aprile 2015|Pubblicato in: Smaltimento computer, Smaltimento monitor, Smaltimento pc, smaltimento raee, Smaltimento RAEE a Como
Com’è possibile oggi intervenire nel processo di raccolta e smaltimento raee per arginare al meglio i danni ambientali? I danni all’ambiente, provocati da un’errata gestione dei RAEE o, ancora peggio, da una mancata/omessa gestione sono inquietanti e coinvolgono in via diretta anche la salute umana, provocando una serie di patologie più o meno gravi e in alcuni casi mortali.
Al seguente link, le principali componenti tossiche contenute nei RAEE e le malattie connesse: Perchè è importante la raccolta e gestione RAEE.
Oggi il consumo e lo smaltimento dei RAEE sta diventando sempre più massivo e ci troviamo di fronte ad una vera e propria emergenza mondiale, anche se la legge ormai da tempo obbliga aziende e cittadini a smaltire pc ed apparecchiature elettroniche in maniera separata.
Quello che emerge nel comportamento diffuso delle persone, è il consumismo e l’obsolescenza forzata di una vasta gamma di dispositivi elettronici, che sono cambiati in poco tempo, soppiantati da prodotti più nuovi e performanti.
La raccolta e lo smaltimento raee si pongono quindi in maniera urgente per l’enorme quantità di rifiuti elettronici che ogni anno sono abbandonati nelle discariche, dove spesso, seppur in presenza di un piano di recupero e di smaltimento comunale, non sono gestiti in maniera conforme alle norme vigenti.
Lo smaltimento del pc ad esempio, così come lo smaltimento e la gestione di tutte le sue componenti elettriche, deve essere effettuata da ditte specializzate e non si può confondere con lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Infatti, pc, monitor, tastiere, stampanti, elettrodomestici in generale ma anche smartphone, tablet e così via, sono considerati rifiuti speciali, dal potere altamente inquinante.
Oggi AMQ ambiente si occupa non solo, di smaltimento pc, monitor e di tutti i RAEE, ma nella nostra sede vengono quindi stoccati rifiuti elettrici ed elettronici appartenenti ai raggruppamenti R1, R2, R3, R4, R5, pile e batterie. Per quanto riguarda R2 ed R4 siamo accreditati al CDC RAEE per il trattamento degli elettrodomestici bianchi (lavatrici, lavastoviglie, ecc.) e grigi (fax, stampanti, ecc.) tramite IMQ. AMQ Ambiente è iscritta all’Albo dei gestori ambientali per le categorie 1E, 4F, 5F e 8F con numero iscrizione : MI 26358, trasporta in conto proprio con licenza n° E26S3T/02348088.
Rispondi
*