
RAEE: 5 regole d’oro per uno smaltimento corretto
16 Febbraio 2016|Pubblicato in: smaltimento elettrodomestici, Smaltimento elettrodomestici a Como, smaltimento raee, Smaltimento RAEE a Como
Per lo smaltimento corretto degli elettrodomestici bastano cinque regole d’oro, come elencato dal magazine Greenme in base alle ultime direttive e decreti legislativi.
Facciamo, quindi, un pratico sunto di cosa e come fare per smaltire nella maniera più semplice possibile e soprattutto corretta i RAEE, ovvero i rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Prima di tutto i raee non si buttano mai nella spazzatura indifferenziata, non si abbandonano nell’ambiente né sotto casa, né tanto meno si lasciano rotti da qualche parte della casa a lungo.
La seconda regola d’oro prevede che i RAEE siano portati presso l’isola ecologica più vicina, dove dovrebbero essere appositamente veicolati alle aziende preposte al loro smaltimento e riciclo. AMQ Ambiente, ad esempio, è una ditta che si occupa sia del trasporto che dello smaltimento dei RAEE. Dai centri di raccolta i rifiuti elettrici ed elettronici sono inviati agli impianti di trattamento in maniera da evitare la dispersione delle sostanze inquinanti, con il riciclo delle materie prime utili. Terza regola: se si deve comprare un nuovo elettrodomestico in sostituzione del vecchio, è importante consegnare il vecchio al negoziante che è tenuto a ritirarlo gratuitamente. Infatti, da giugno 2010 con l’entrata in vigore del decreto UNO i rivenditori sono obbligati al ritiro gratuito dei RAEE, se si acquista nel loro negozio una nuova apparecchiatura elettronica o elettrica.
La quarta regola d’oro è quella di richiedere a domicilio il ritiro dei RAEE ingombranti. Molti comuni offrono questo servizio, che ogni anno paghiamo in bolletta. Basta, quindi, informarsi per sapere il numero di telefono da chiamare per lo smaltimento ed il ritiro degli elettrodomestici.
La quinta regola è quella di non trascurare mai le regole precedenti e di metterle in pratica, perché i RAEE se correttamente riciclati, possono diventare risorse preziose. Se questo non avviene si possono provocare danni ambientali importanti con ricadute catastrofiche sulla salute di tutti. Basta pensare che da un solo frigorifero si possono ottenere circa 28 kg di ferro e 6 kg di plastica.
Rispondi
*