smaltimento stampanti e toner

Stampanti e toner, l’ABC dello smaltimento

6 Novembre 2015|Pubblicato in: Smaltimento stampanti, Smaltimento toner

A differenza di rifiuti come pc ed altri beni tecnologici, stampanti, toner e cartucce sono prodotti a getto continuo e quindi per il dsl. 152/06, ogni azienda produttrice e quindi non solo il cittadino comune( che deve obbligatoriamente differenziare i rifiuti, come in questo caso specifico), ha l’obbligo di procedere con lo smaltimento dei toner presso la propria sede raccogliendo toner e cartucce in ecobox per un massimo di 12 mesi, passati i quali tali prodotti vanno riciclati e rigenerati da aziende specializzate come AMQ Ambiente.

Per lo smaltimento di stampanti e toner esistono aziende specializzate che provvedono al loro riciclo e smaltimento. Quando si provvede allo smaltimento delle stampanti e di tutte le loro componenti, si effettua quindi, anche il riciclo di  toner e cartucce.

smaltimento cartucce e stampantiUn’azienda come AMQ Ambiente vanta una lunga esperienza nello smaltimento delle stampanti e dei toner occupandosi della raccolta e ritiro dei Raee da attività artigianali, commerciali e industriali. Lo smaltimento dei toner e delle cartucce, nonché delle stampanti va inserito nella gestione ed operazione di smaltimento stesso.

Per quanto concerne lo smaltimento di stampanti e toner, le aziende si occupano di:

 

  • Documentazione (FIR, SISTRI, scarico dai cespiti)

 

  • Trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non

 

  • Micro e macro-raccolta di tutte le categorie RAEE

In merito allo smaltimento delle stampanti e dei toner, incluso nel sistema di raccolta dei RAEE, ovvero il recupero di rifiuti di apparecchiature elettriche, elettroniche ed informatiche, in base alle norme vigenti e alle esigenze di riciclo si offrono soluzioni personalizzate in base alle esigenze del cliente, considerata la disponibilità di mezzi piccoli con portata limitata di 35 Q e grandi con portata di 120Q, centinati e con pedana idraulica e servizio di disinstallazione delle apparecchiature.

Lo smaltimento di toner e cartucce avviene in questo modo: le cartucce  sono controllate una ad una, ripulite in tutte le componenti ed inserite nuovamente nella linea produttiva. Infatti le cartucce sono riempite di inchiostro e povere, sigillate e reimmesse in produzione, pronte per essere commercializzate ad un costo inferiore dell’originale. Questo significa risparmio economico, energetico, di conseguenza maggiore salvaguardia ambientale.

Lo smaltimento di stampanti, di toner e cartucce, deve essere affidato ad aziende specializzate, in quanto ogni componente, dalla plastica della stampante alle polveri e all’inchiostro va riciclato nella sua totalità ed in maniera corretta.

Nello smaltimento dei toner, ad esempio, che riguarda non solo quelli delle stampanti laser ma anche delle fotocopiatrici, si suddividono i materiali in plastica, metalli e residui costituiti da schiuma espansa, inchiostro-toner e sono in seguito lavorati e trasformati in materie prime per la realizzazione di nuovi prodotti. Tutte le parti sono separate secondo un processo gravitazionale, prima che la parte in plastica sia riciclata per la produzione di polietilene ad alta densità-HDPE.

In questi casi occorre compilare un formulario di identificazione, nel quale saranno indicate tutte le caratteristiche, compresa la provenienza, di questi rifiuti speciali, per poter provvedere in maniera corretta allo smaltimento e al recupero.

 

Rispondi


Puoi usare i seguenti tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*