
Smaltimento stampanti, toner e cartucce: i rifiuti speciali che fanno risparmiare
15 Settembre 2015|Pubblicato in: smaltimento elettrodomestici, smaltimento raee, Smaltimento stampanti, Smaltimento toner
Lo smaltimento di stampanti, toner, cartucce e di tutti i cosiddetti Raee, non è solo un atto reso ormai obbligatorio per legge oltre che per la salvaguardia ambientale. Lo smaltimento corretto di questi ”rifiuti speciali” è in grado di procurare un certo risparmio energetico perché ha come obiettivo il riciclo dei materiali impiegati nella produzione dei raee buttati via.
Infatti, stampanti, toner, pc, monitor, cartucce e tutto ciò che è elettrico ed elettronico non è più semplicemente “buttato via” ma è immesso in un circuito virtuoso fatto di riutilizzo e riciclo con un evidente risparmio. Lo smaltimento del toner, ad esempio, è legato allo smaltimento delle stampanti e di tutto ciò che vi è al loro interno, come toner e cartucce, con inchiostro e polveri varie, ed è fondamentale per inquinare il meno possibile l’ambiente. Lo smaltimento dei toner e delle cartucce e quindi della stampante completa, consente un certo risparmio energetico sul valore della cartuccia rigenerata rispetto all’originale: questa tipologia di cartucce infatti ha un costo di mercato molto inferiore, mantenendo una qualità alta.
Attraverso lo smaltimento delle stampanti, obbligatorio per le aziende perché considerati rifiuti speciali, si attivano le necessarie operazioni di recupero e riciclo atte a garantire il benessere dell’ambiente ed il risparmio di risorse e di energia. Ma come avviene lo smaltimento dei toner e delle altre componenti della stampante? Cartucce e toner sono controllate una ad una, ripulite in tutte le componenti ed inserite nuovamente nella linea produttiva. Infatti le cartucce sono riempite di inchiostro e povere, sigillate e reimmesse in produzione, pronte per essere commercializzate ad un costo inferiore dell’originale. Questo significa risparmio economico, energetico, di conseguenza maggiore salvaguardia ambientale.
Rispondi
*